domenica 19 settembre 2010

Savana Padana


Matteo Righetto
Editrice Zona, 2009


Ogni libro ha un suo compito, quello di cui scrivo è la vendetta di un testo che avevo trascurato, mi ha preso in giro sorprendendomi e mi ha strappato da vicini di viaggio troppo rumorosi. In treno, con l'aria condizionata al massimo mi sono sentita molto sadica nell'osservare la sofferenza sudata e appiccicaticcia dei protagonisti di questo racconto.
Sadicamente ho riso di questa storia brutta, sporca, cattiva e irresistibile, è Savana padana il racconto di Matteo Righetto, penna colorata e vivace.
Siamo tra il Brenta e il Piovego, due corsi d'acqua "che stringono a tenaglia una terra piatta umida e tignosa dove il freddo invernale è malefico e l'afa d'estate è mortifera". I protagonisti sono la rappresentazione di un bestiario italiano contamporaneo, molto squallido: consumato nei bar con la sambuca a prima mattina, prostituito per devozione e assassinato perché "tengo famiglia", qui nessuno può fuggire, si può solo rompere la tenaglia dicendo "buonanotte ai suonatori".
Ai bordi di due fiumi con penna agile e sguardo sghigniazzante Matteo Righetto muove un'umanità venduta e comprata, libera di amare santi e puttane. Un'apocalittica storia che vede meridionali e zingari, autoctoni e musi gialli in cerca della redenzione e sarà proprio Sant'Antonio a dettare le sorti.
Tommaso Fetente, il Bestia, Sante, Nibale, Berto, Chen, Pamela, Remus e lo splendido Diamante (mai visto uno zingaro gay?) sono tutti esseri che non hanno nulla da perdere, vivono abbracciando il dio dello squallore e sono destinati ad essere materia per lo scrittore che alla fine ne fa quel che vuole.
Un noir sudato e sanguinolento, immediato e avvincente, fantastico e tanto umano.
Ormai sono giorni che non faccio altro che sgranare, appena possibile, l'unica frase di senso messa in bocca ad un povero diavolo con il cervello in pappa: Ah povera Italia. Ormai ze 'ndà tuto ramengo!

Francesca Grispello

Nessun commento:

Posta un commento

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...